Categoria: Eventi


vulcano_news_con_logi
Posted by Beatrice Zagato / in Eventi

PROGETTO VULCANO all’ OSPEDALE DI PADOVA

vulcano_news_con_logi

Parte Progetto Vulcano all’ Ospedale Universitario di Padova.

Progetto artistico sociale ideato da Beatrice Zagato in stretta collaborazione con l’Ospedale Universitario di Padova che ospiterà le attività nei suoi spazi coinvolgendo il proprio personale.
I pazienti e gli operatori sanitari sono invitati ad intraprendere un percorso artistico inedito, dove l’espressione creativa diventa il motore di connessione e umanizzazione della cura dei pazienti.

Da febbraio per i prossimi tre mesi, l’Ospedale di Padova metterà a disposizione un’intera area trasformata in uno spazio creativo, dove i pazienti di medio-lunga degenza potranno sperimentare disegno, pittura e altre forme di espressione artistica. Uno spazio che non sarà solo luogo di produzione, ma anche di dialogo e incontro, aperto a chiunque voglia partecipare: dai degenti agli accompagnatori, fino agli operatori sanitari. La domanda alla base del progetto è: “può la creatività rafforzare la nostra forza interiore e suscitare in noi la speranza?“.
Ciò che auspica Progetto Vulcano è verificare se l’arte e la creatività possano arricchire l’esperienza umana anche nei momenti più complessi, offrendo uno strumento di forza per riconnettersi con sé stessi e con gli altri.

Il progetto è reso possibile dal generoso supporto di: Bottega SpA; GB Termae Hotels; Undici HP srl; Alì supermercati; Xylem Service Italia s.r.l.; Cefim srl; Longwave s.p.a.; Guidolin Giuseppe – Eco. G. s.r.l.; Dr. Giovanni La Scala studio dentistico; donazione privata in memoria di Vittore Pagan. Sponsor tecnico: SFP Studio legale associato.

In collaborazione con:
Studio ESSECI
Ref. Roberta Barbaro
roberta@studioesseci.net
+39 049663499
www.studioesseci.net

vulcano_gazzettino_28125
unipd_diritto_arte_2
Posted by Beatrice Zagato / in Eventi

DIRITTO DELL’ ARTE all’ UNIVERSITÀ DI PADOVA

unipd_diritto_arte_3

Beatrice Zagato è chiamata dall’ Università degli studi di Padova per tenere un seminario sul Diritto dell’Arte per gli studenti dei corsi di Archeologia, Storia dell’arte, del cinema e della musica presso il Dipartimento di Beni Culturali.
Zagato insegna agli studenti come nasce un’opera d’arte, cosa vuole dire essere artisti oggi, che tutele riserva il diritto italiano agli artisti contemporanei.

artessuto_zagato_beatrice_art_fashon_women_project_private_generali_bank_art_apartments_event_padua_artwork_paintings_exhibition
Posted by Beatrice Zagato / in Eventi

BANCA GENERALI PRIVATE SCEGLIE ZAGATO

Banca Generali Private sceglie il lavoro di Beatrice Zagato per il lancio inaugurale della nuova sede di Padova.

Si chiama ARTessuto l’evento organizzato e sponsorizzato da Banca Generali, in collaborazione con Art Apartments, in cui le opere dell’artista padovana vengono esposte insieme ai lavori sartoriali di due designers della moda. Un progetto al femminile in cui dialogano arte, artigianato di moda e imprenditorialità.

Zagato racconta le diverse componenti del processo creativo riproducendo il suo atelier. Disegni, libri, colori, carte, modelli dal vero, cavalletti, prove fotografiche, pennelli e tele fanno da sfondo alle sue opere.
Gli ospiti sono invitati a sperimentare, a fare, a toccare.
La creatività inizia comincia così..

banca_generali_private_event_exhibition_beatrice_zagato_artwork_contemporaryart_paintings_padua_backdrops_fashon_art_canvas_texture_patterns_colors
banca_generali_private_event_exhibition_beatrice_zagato_artwork_contemporaryart_paintings_padua_backdrops_fashon_art_canvas_texture_patterns_colors_drawings_life_model_skatches_figurative_art_abstract_creativity_process_inspiration_imagination
banca_generali_private_event_exhibition_beatrice_zagato_artwork_contemporaryart_paintings_padua_backdrops_fashon_art_canvas_texture_patterns_colors_drawings_life_model_skatches_figurative_art_abstract_
banca_generali_private_event_exhibition_beatrice_zagato_aartwork_contemporaryart_paintings_padua
artessuto_8
banca_generali_private_event_exhibition_beatrice_zagato_artwork_contemporaryart_paintings_padua_backdrops_fashion_art_canvas_texture_patterns_colors_drawings_life_model_skatches_figurative_art_abstract_creativity_process_inspiration_imagination_artist_artstudio
banca_generali_private_event_artapartments_exhibition_beatrice_zagato_artwork_contemporaryart_paintings_padua_london_barcelona_backdrops_fashion_art_canvas_texture_patterns_colors_drawings_life_model_skatches_figurative_art_abstract_creativity_process_inspiration_imagination_textile_artessuto_deep_blue
artessuto_beatrice_zagato_artworks_exhibition_padua_private_generali_bank_contemporaryart_creativity
AAW_240718_27A3733
Posted by Beatrice Zagato / in Eventi

ESTORICK COLLECTION OF MODERN ITALIAN ART

AAW_240718_27A3645 2

L’Estorick Collection of Modern Italian Art di Londra (www.estorickcollection.com) organizza dei laboratori tenuti da Beatrice Zagato e Steve McCraken.

Sia insegnando agli adulti che ai bambini, Beatrice e Steve utilizzano la creatività come strumento per stimolare l’interazione tra le persone e creare nuove connessioni. Attraverso le sale del museo, guidano una ‘caccia all’opera d’arte‘ in cui i partecipanti, per procedere nel gioco, dovranno risolvere enigmi e disegnare opere d’arte, sfidando le squadre avversarie. I giocatori impareranno a scoprire  le opere dei grandi Maestri italiani interpretandole in modo del tutto nuovo.

I laboratori si inseriscono nel progetto London is open iniziato con la residenza artistica vinta da Zagato a ottobre 2017, che mira a creare reali nuove aperture nella società londinese, come risposta alla Brexit in corso e alle politiche di ‘chiusura’.

AAW_240718_27A3752
AAW_240718_27A4201
AAW_240718_27A3748
AAW_230718_27A3219
AAW_240718_27A4179
AAW_230718_27A3493
AAW_240718_27A3922
artapartment
Posted by Beatrice Zagato / in Eventi

LONDON ART RESIDENCY

london_is_open_33

Beatrice Zagato vince la residenza d’artista London is open organizzata da Art Apartments (www.artapartments.co.uk).

Zagato vince proponendo un progetto in cui si impegna a creare reali nuove aperture tra culture diverse all’interno della società londinese, come alternativa alla Brexit in corso e alle politiche sovraniste attuali, ispirandosi alla campagna #londonIsOpen lanciata dal Sindaco di Londra Sadiq Khan a giugno 2016.

Una volta a Londra si mette alla ricerca di un artista londinese che condivida la sua idea e sia disposto a realizzare delle opere a quattro mani, per creare in questo modo una Londra aperta, un ponte tra due culture diverse, attraverso l’arte. L’obiettivo non è l’ estetica dell’opera finale, ma il processo che porta ad essa, il tempo condiviso con l’artista.

Dopo una prima collaborazione non riuscita, trova la sua connessione con l’artista Steve McCracken (www.stevemccrackenart.com). Insieme realizzano una serie di opere su carta in cui integrano a vicenda i propri stili creativi.

I lavori di Beatrice e Steve sono stati esposti a Chelsea al termine della residenza artistica.

Eventually is London open?

Durante la sua permanenza a Londra, Zagato esplora il reale significato di apertura della società londinese, documentando tutta la sua ricerca e l’esito dei suoi incontri attraverso video, foto e un libro d’artista.

artresidency_londonisopen1  london_is_open_18  artresidency_londonisopen2
london_is_open_22  london_is_open_21
london_is_open_24  london_is_open_39

splash0
Posted by zagatoadmin / in Eventi

ZAGATO INCONTRA IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO

splash0

Davide Faraone, Sottosegretario di Stato del Ministero dell’ Istruzione incontra l’ artista Beatrice Zagato allo Splash Museum.

Zagato è l’ artista invitata ad aprire la cerimonia di istituzionalizzazione dello Splash Museum. Per la prima volta in Italia una scuola elementare ottiene il riconoscimento dal Ministero della Pubblica Istruzione di vero e proprio Museo per bambini dove gli alunni imparano a creare direttamente con gli artisti.

In occasione dell’ evento, Zagato tiene un workshop in cui avvicina i più piccoli al pensiero creativo e all’ arte come strumento di apprendimento di qualsiasi disciplina. Insegna loro l’importanza della ‘messa in scena’ dell’ arte contemporanea e con loro allestisce l’ esposizione della sua mostra personale.

Ideatrice del progetto e curatrice dell’ evento è l’ esperta di arte infantile Tina de Falco.

splash18
splash15
splas13
splash285
splash8
splash14
splash11
splas9
splash5
splash4
spash3
premio_pitagora_crotone
Posted by zagatoadmin / in Eventi

PREMIO INTERNAZIONALE PITAGORA

premio_pitagora_crotone

Beatrice Zagato vince il PREMIO INTERNAZIONALE PITAGORA 2015 con la sua opera Blue desires (130 x 210 cm).
Un riconoscimento elargito dall’ Unione Europea in occasione dell’apertura del Museo Pitagora di Crotone e del Parco tematico dedicato al grande filosofo, per premiare l’arte come veicolo di cultura e strumento di riqualificazione urbana.

La matematica legata all’arte, in entrambe è sempre l’immaginazione che porta alla scoperta‘: questo il tema del concorso e il filo conduttore delle opere selezionate per l’ esposizione “Pitagora docet ” dove differenti aspetti del pensiero complesso e meraviglioso di Pitagora viene narrato attraverso i linguaggi contemporanei di artisti internazionali,  a dimostrazione di come, attraverso i secoli, esso mantenga un’attualità che continua oggi a coinvolgere e affascinare.

L’opera vincitrice Blue desires rimane in esposizione permanente presso il Museo dell’ Arte e della Scienza Pitagora.
Durante la cerimonia di premiazione, il grande maestro Gerardo Sacco dona all’ artista vincitrice una sua scultura in vetro realizzata per l’ occasione.

Un’intera giornata viene, poi, dedicata a workshop e laboratori di approfondimento in cui  l’ artista e gli alunni delle scuole superiori di Crotone attraverso l’ arte danno dimostrazione pratica dell’ importanza della creatività nella scoperta scientifica.

pitagorazagato1
pitagorazagato3
pitagorazagato2
manifesto2015_verticale
Posted by zagatoadmin / in Eventi

GIFFONI FILM FESTIVAL 2015

“COGLI L’ ARTE” È LA MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA PRESENTATA ALLA 45a EDIZIONE DEL GIFFONI FILM FESTIVAL

Beatrice Zagato, con “Follow the music inside you“, è tra i 27 artisti internazionali selezionati che parteciperanno con il proprio lavoro al Festival, interpretando attraverso l’arte il significato di Carpe diem, tema della manifestazione per l’anno 2015.
L’esposizione è ospitata nel Complesso Monumentale San Francesco di Valle Piana.

“PER ME CARPE DIEM È VIVERE OGNI MOMENTO, SIA POSITIVO CHE NEGATIVO, ED ESSERE COMUNQUE SODDISFATTI”
Salvatore Colantuoni, curatore dell’ evento

manifesto2015_verticale
news-15
Posted by zagatoadmin / in Eventi

MALEVENTUM CONTEST

arcos3

L’opera TALITAKUM (2015) di Beatrice Zagato viene selezionata per la sezione pittura in Maleventum Contest 2015, Concorso Internazionale di arte Contemporanea patrocinato dalla Provincia e Camera di Commercio di Benevento.
L’opera viene esposta presso il Museo d’arte contemporanea ARCOS.

arcos2

Più che un inno alla propria forza interiore – spiega Zagato – è un imperativo ad avere fede in quella forza, a crederci con tutto noi stessi e a non restare fermi. È nel buio che avvertiamo in noi un’energia capace di farci fare ciò che poco prima non avremo mai osato. È nel buio che il nostro istinto saprà guidarci e far tornare la luce, nuova e diversa.
Quest’ultima, simboleggiata dall’oro, cambia continuamente: mai uguale a se stessa muta a seconda della posizione dello spettatore rispetto al quadro. Il rosso rappresenta l’ energia: va crescendo nel quadro e acquisisce corpo passano dal rosa, all’arancio fino al rosso vivo. Oro e rosso si mescolano raccontando, attraverso sfumature e giochi di luce, quanto la  forza interiore sia cio’ che di piu’ sacro e importante racchiudiamo in noi“.

unavaligiatrairicordi
Posted by zagatoadmin / in Eventi

‘UNA VALIGIA TRA I RICORDI’ ALLO SPLASH MUSEUM

Le opere di Beatrice Zagato allo Splash Museum inaugurano l’esposizione ‘Una valigia tra…ricordi e storia‘: una mostra che riunisce i disegni realizzati da bambini italiani e russi per celebrare il magico legame nato durante la Seconda Guerra Mondiale tra l’italiano Signor Dini e il soldato russo Pereladov.

Zagato, attraverso le sue illustrazioni, parla ai più piccoli della forza di un amore capace di superare la guerra e il tempo e che ha come protagonisti un meccanico di biciclette di Sassuolo e un giovane orfano russo.  Il primo, dopo aver perso il proprio figlio in Russia durante un combattimento, salva la vita a Vladimir Pereladov, un soldato russo che prima della guerra sognava di diventare musicista.

In occasione del 70esimo anniversario della Liberazione, i parenti dei due protagonisti si incontreranno per la prima volta allo Splash Museum.

unavaligiatrairicordi