Parte Progetto Vulcano all’ Ospedale Universitario di Padova.
Progetto artistico sociale ideato da Beatrice Zagato in stretta collaborazione con l’Ospedale Universitario di Padova che ospiterà le attività nei suoi spazi coinvolgendo il proprio personale.
I pazienti e gli operatori sanitari sono invitati ad intraprendere un percorso artistico inedito, dove l’espressione creativa diventa il motore di connessione e umanizzazione della cura dei pazienti.
Da febbraio per i prossimi tre mesi, l’Ospedale di Padova metterà a disposizione un’intera area trasformata in uno spazio creativo, dove i pazienti di medio-lunga degenza potranno sperimentare disegno, pittura e altre forme di espressione artistica. Uno spazio che non sarà solo luogo di produzione, ma anche di dialogo e incontro, aperto a chiunque voglia partecipare: dai degenti agli accompagnatori, fino agli operatori sanitari. La domanda alla base del progetto è: “può la creatività rafforzare la nostra forza interiore e suscitare in noi la speranza?“.
Ciò che auspica Progetto Vulcano è verificare se l’arte e la creatività possano arricchire l’esperienza umana anche nei momenti più complessi, offrendo uno strumento di forza per riconnettersi con sé stessi e con gli altri.
Il progetto è reso possibile dal generoso supporto di: Bottega SpA; GB Termae Hotels; Undici HP srl; Alì supermercati; Xylem Service Italia s.r.l.; Cefim srl; Longwave s.p.a.; Guidolin Giuseppe – Eco. G. s.r.l.; Dr. Giovanni La Scala studio dentistico; donazione privata in memoria di Vittore Pagan. Sponsor tecnico: SFP Studio legale associato.
In collaborazione con:
Studio ESSECI
Ref. Roberta Barbaro
roberta@studioesseci.net
+39 049663499
www.studioesseci.net